Seguici su
Cerca

IMU

Servizio Attivo
Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019.


A chi è rivolto

Proprietari di immobili e fabbricati.

Descrizione

Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019.

Come fare

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

Cosa serve

Per effettuare il calcolo ed il pagamento è necessario conoscere:

  • i dati catastali dei propri immobili;
  • il valore delle aliquote deliberate dal comune.

Cosa si ottiene

IMU

Tempi e scadenze

Il versamento dell'IMU può essere corrisposto in due rate o in rata unica.

  1. entro il 16 giugno per il pagamento dell'acconto o della rata unica;
  2. entro il 16 dicembre per il pagamento del saldo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 18/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri